Beatles Day 2009
DOMENICA 7 GIUGNO A BRESCIA
QUADRIPORTICO - PIAZZA VITTORIA
THE BEATLES' DAY 2007
1967-2007 - SGT. PEPPER'S LONELY HEARTS CLUB BAND
THE
BEATLES’ DAY 2005
GRANDE SUCCESSO!!!!
Il 16° raduno di: Musicisti Collezionisti – Fans
- Ospiti
THE BEATLES’ DAYS 2005
BEATLES
DAY 2004
Il
fantastico Beatles Day per celebrare il favoloso quartetto di Liverpool si
svolgerà a Brescia domenica 6 giugno, per tutta la giornata e fino a tarda
sera, presso la Fiera di Brescia (Polo Fieristico Brixia Expo) situata a 200
metri dall’uscita di Brescia Ovest; Autostrada A4 Milano- Venezia. Usciti
dal casello seguire le indicazioni FIERA. E’ un enorme edificio. Lo vedete
sulla vostra destra. L’ingresso è libero. All'evento organizzato
da Beatlesiani d'Italia Associati, con il Patrocinio del Comune, della Provincia
di Brescia, e di Brescia Mobilità parteciperanno a titolo gratuito, anche
per sostenere le attività umanitarie di alcune associazioni presenti con
uno stand, decine di beatles-band ed artisti oltre a collezionisti e fans provenienti
da ogni parte d'Italia, ma anche dall'Europa. Al gruppo che avrà ottenuto
i maggiori consensi dal pubblico presente BDIA offrirà la possibilità di
registrare un provino concordato con gli Abbey Road Studios di Londra dove i
Beatles con il mitico George Martin produssero quasi tutti i loro fantastici
dischi dal 1962 al 1970.
A tale proposito visto l’interesse che sta già riscuotendo questa
nostra bella proposta all’interno di numerosi gruppi che si stanno preparando
a partecipare al Beatles Day 2004 a Brescia, stiamo cercando di ottenere una
tariffa agevolata per dare a più gruppi la possibilità di registrare
un memorabile “Live a Abbey Road” che sarà inserito in un
disco collettivo delle beatle-bands italiane che sarà pubblicato e diffuso
da B.D.I.A.
Sarà allestita una mostra iconografica e di memorabilia provenienti dal
Beatles Museum ed alcune foto di Harry Benson dal suo ulitmo libro Yesterday.
Ci sarà anche una celebrazione di Alf Bicknell, il simpatico road manager
e chaffeur dei Beatles recentemente scomparso, più volte nostro ospite
a incontri “beatlesiani”.
Ma una cosa molto gradita agli appassionati ed esperti in questa 14a edizione
del Beatles Day è la partecipazione del mitico Tony Sheridan che registrò My
Bonnie con i Beatles per la Polydor e tante belle canzoni. Tony sarà disponibile
per un incontro coi fan che potranno portargli anche i loro dischi da autografare.
Ci sarà anche Gordon Millings, il sarto dei Beatles che con il padre Dougie
confezionò i loro abiti che li resero unici nel loro modo di vestire rivoluzionando
il loro “look” in occasione delle loro prime apparizioni in concerto,
ma soprattutto nei film memorabili come A Hard Day’s Night o Help!
Per ricordare l’arte dei Beatles ed interpretare il loro indimenticabile
repertorio ci sarà anche una ottima formazione musicale proveniente dalla
Svizzera guidata dall’amico Marco Zappa di Bellinzona. Anche Aldo Tagliapietra
delle Orme è stato invitato con il suo “sitar” lo strumento
indiano di cui è maestro, tanto caro a Harrison, per eseguire alcuni brani
a lui dedicati. Tanti altri ospiti a sorpresa potranno intervenire come durante
le precedenti memorabili edizioni del Beatles Day. Ne ricordiamo alcuni: I mitici
The Quarrymen (quelli veri) l’anno scorso e poi Pete Best il primo batterista
dei Beatles, il loro autista Alf Bicknell, Andrea Braido, il compianto Stefano
Cerri, Charlie Cinelli, Giorgio Cordini, Alan Farrington, Gary Gibson, Max Gazzè,
Ricky Gianco, Ricky Maiocchi, Evy Leali per il fratello Fausto, Giorgio Fazzini
dei New Dada, Gordon Millings, Mauro Pagani, Omar Pedrini dei Timoria, Mario
Pezzolla, Francesco Renga, Shel Shapiro, Renè Vignocchi dei New Dada,
Leo Wachter, e tanti altri.
Sono ancora in corso trattative per portare a Brescia al Beatles Day personaggi
importanti legati alla storia fantastica dei Beatles.
I GRUPPI PARTECIPANTI AL BEATLES DAY 2004
ALESSIO COLOMBINI
– 909
- BEAT LES
- BEAT BROTHERS
4 CON TORTI
ABBEY BAND
ANTONIO D'AGOSTINI (IL PITTORE)
BACK TO THE BEATLES
BARBARA LIO
BEAT SHOP?
BEATOPS
BLUE JAY WAY
BLUEBIRDS?
BORN IN THE SIXTY
BS I LOVE YOU
CARIO E I SUOI TARTARI
COVERS
CRACKERBOXES
LEONARDO DI LORENZO
ENZO MICELI
EGO
FABIO KORYU CALABRO'
FEEDBACK
ADOLFO GALLI
GATHER ROUND BAND
GATTI CON GLI SIVALI
GENTLEMEN
GIORGIO CORDINI
GIOVANNA BALLETTO DI MAROSTICA
IN...CANTO
IRDE?
JOE DAMIANI
LAB. MUSICA SC. MEDIA SAN POLO
MAGICAL MYSTERY BAND
MAGICAL MYSTERY ORCHESTRA
M'ARTE
MISTER FANTASY
MISTER KITE NATURE SON
NAUGHTY GIRLS
OLDIES
ANTONIO ONGARELLO
ONLY STONES
PAOLA & LINDO
PAPPO PLUS
PARMA CITY BLUES
PEGASO
PETOLS
PINAPPLE HEARTS
PLASTIC MEMORY BAND
PODDIGHE
QUO MODO
RADIO RAPTUS
RANGZEN
REDABOL
REUNION
TONY SHERIDAN
*UMBA RIVAROLA
*ROBERTO BELLAN
* CLAUDIO ROCCHI
SINGER PIE
SOUND BEAT AIR
SPECIAL BLEND
THE QUARRYMEN
THE WALRUS AND THE EGGMEN
TOPLESS
TWO OF US
VAGHI
WAFFLE
BEATLES
DAY 2003
Remenbering PLEASE
PLEASE ME & BEATLEMANIA 40th Anniversary
La 13° edizione del Beatles Day si terrà, come di consueto, a Brescia
domenica 8 giugno dalle 11.00 alle 23.30 circa presso l'Auditorium San Barnaba
in piazza Arturo Benedetti Michelangeli posta a metà Corso Magenta
dove cè anche il Conservatorio di musica Luca Marenzio.
con
TONY SHERIDAN Musicista
inglese, nato a Cheltenham nel 1940, famosissimo a Liverpool allepoca
degli esordi dei Beatles e soprannominato, teacher per linfluenza
che ebbe su numerosissimi gruppi. Il primo gruppo di Sheridan fu una Skiffle
band, The Saints, che gli valse diverse apparizioni televisive ed una partecipazione
al Gene Vincent Show al Liverpool Stadium il 3 maggio 1960. Succesivamente
fu scritturato per una stagione ad Amburgo, dove suonò al Top Ten Club
e conobbe i Beatles, i quali registrarono con lui una serie di brani: My Bonnie
e altri brani con il nome di Beat Brothers. Tony Sheridan continuò
a suonare ad Amburgo fino al 1967, quando lasciò la città anseatica
per esibirsi per le truppe americane in Vietnam. Tornò in Germania
nel 1969 sfatando la voce che lo voleva morto in Indocina. Nel 1995 Sheridan
ha ricostruito i Beat Brothers. Klaus Voormann amico dei Beatles fin dai tempi
di Amburgo, autore della grafica di numerose loro celebri copertine ed anche
bassita nella Plastic Ono Band di John Lennon, gli ha prodotto un album, Words
End.
Alla manifestazione che, oltre a celebrare larte dei Beatles servirà
a promuovere le attività umanitarie di alcuni importanti Enti presenti
secondo il nostro motto Beatle People For People, parteciperanno
numerosi gruppi provenienti da molte parti dItalia e significativi ospiti
beatlesiani.
TONY
SHERIDAN
Raccontato ufficialmente dai Beatles sulla Beatles Anthology
Pag.49) Ad Amburgo Tony Sheridan andava a sentire i Beatles quando finiva
di suonare al Top Ten.
Pag.55) I Beatles andavano ad ascoltare Tony Sheridan al Top Ten al termine
dei loro concerti (George).
Pag.58) Con Tony sul palco del Top Ten che era equipaggiato con un fantastico
generatore di echo (della Binson italiana) con locchio magico, allavanguardia
a quellepoca, accompagnavamo molti artisti che volevano cimentarsi.
Fu per noi una grande esperienza. (George).
Pag.59) Tony era un bravo cantante e chitarrista, ma si rovinò il tendine
di un dito con una bottiglia rotta. Per fortuna era la mano destra con la
quale doveva solo tenere il plettro e non fare gli accordi sulla tastiera
della chitarra. (George)
- Una sera andammo al Top Ten e sentimmo nominare Bert Kaempfert. Era un direttore
dorchestra, ma anche un discografico in cerca di talenti. Era un amico
di Tony Sheridan. (George)
- Abbiamo fatto il disco My Bonnie con Tony Sheridan e Bert Kaempfert come
Beat Brothers perché a Kaempfert non piaceva il nome Beatles. Diceva
che gli ascoltatori tedeschi non ne capivano il significato
(Paul)
-Avevamo tanti pezzi in repertorio, ma Kaempfert scelse questi. Era Tony Sheridan
a a cantare con noi che suonavamo come gruppo di accompagnamento. (John)
- Abbiamo registrato Aint She Sweet ed anche Cry For A Shadow strumentale
senza Tony e i produttori non avevano nemmeno messo il nostro nome, ma quando
siamo diventati famosi hanno fatto i dischi con scritto: The Beatles with
Tony Sheridan. (George)
- Colin Milander era il bassita del trio di Tony ed aveva un basso Hofner
(violino). Paul quando stava per diventare il bassita del gruppo, ne comprò
uno uguale a quello di Colin
(George)
- Brian Epstein aveva un negozio di elettrodomestici e dischi chiamato NEMS.
Un Giorno un ragazzo entrò e chiese My Bonnie dei Beatles. Brian rispose:
è di Tony Sheridan e lo ordinò. Poi Brian
seppe che i Beatles suonavano al Cavern a pochi passi da lui e venne
a sentirci. Si propose come manager e promoter.It was us and grown ups
then.(Paul)
- Nel 1962 siamo tornati ad Amburgo con i Beatles. Io avevo già suonato
con Rory Storm e anche con Tony Sheridan. Era come tornare a casa. (Ringo)
- Tony Sheridan era un bravo chitarrista ed aveva una bella voce. Io ero il
batterista dei Beatles quando con lui registrammo il nostro primo disco, ma
con il nome di Beat Brothers (Pete Best)
Contattateci!!!
IL
BEATLES' DAY 2002
Musicisti - Collezionisti - Fans - Ospiti
e
i mitici
THE QUARRYMEN
(debutto italiano per il gruppo originale di Liverpool nel quale suonarono:
John Lennon - Paul McCartney e George Harrison)
A BRESCIA - SABATO 8 GIUGNO - AUDITORIUM SAN BARNABA
(C.so Magenta / Piazza Arturo Benedetti Michelangeli - conservatorio)